Ispezione e verifica linee vita
Una volta installata una linea vita gli obbglighi di legge non terminano sia per il datore di lavoro che per l'amministratore condominiale o il proprietario dell'edificio in cui è stata installata.
In seguito all’installazione di una linea vita, infatti, è fondamentale (e previsto per legge) procedere periodicamente alla revisione del sistema “almeno una volta all’anno se in regolare servizio o prima del riutilizzo se non usate per lunghi periodi” (UNI EN 11158, art. 9.1.6). Sempre per legge, è obbligatoria un’ispezione prima di procedere a un ulteriore uso in seguito ad un arresto di caduta.
Il DLGS 81/2008 prevede, duqnue, l’obbligo di verificare la “regolare manutenzione degli ambienti, attrezzature, impianti, con particolare riguardo ai dispositivi di sicurezza in conformità alle indicazioni dei fabbricanti” (art. 15, comma 1, lettera z).
Di conseguenza è obbligatorio far effettuare delle ispezioni periodiche per verificarne il buon funzionamento. Protecline offre tutto il supporto e la propria professionalità per la gestione di questa fase, effettuando una ispezione puntuale e certificata dei dispositivi adottati.
Revisione periodica sistemi anticaduta
Il nostro accurato servizio di revisione periodica delle linee vita prevede:
- Ispezione dei punti di ancoraggio;
- verifica del tensionamento delle linee di ancoraggio;
- controllo degli eventuali assorbitori di energia;
- controllo dell’integrità dei punti terminali delle linee di ancoraggio;
- controllo delle linee di ancoraggio rigide e degli elementi terminali delle stesse: deformazioni permanenti, corrosione dovuta alla ruggine o ad altri agenti contaminanti, fissaggio degli elementi terminali;
- controllo dei dispositivi mobili installati permanentemente sulla linea di ancoraggio.

