Sistemi di protezione (D.lgs. 81/2008)
La sicurezza sul lavoro in quota è disciplinata, in Italia, dal Decreto Legislativo 81/2008, ossia il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro. L’articolo 107 del suddetto decreto definisce il lavoro in quota “l’attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile:
- Su coperture industriali e civili
- All’ interno degli stabilimenti
Protecline è in grado di aiutare, imprenditori, amministratori e privati, ad adempiere agli obblighi del Testo Unico per quanto riguarda, non solo l'installazione di linee vita, scale, reti anticaduta e parapetti, ma anche nella fase progettuale attraverso un’adeguato studio e progettazione dell'impianto più adatto.
Le cadute dall’alto sono, infatti, una delle principali cause di infortunio sul lavoro, è evidente come sia di fondamentale importanza prendere le necessarie contromisure per operare in sicurezza attraverso l'installazione di:
- Sistemi di protezione collettiva (es. scale, parapetti, reti di sicurezza ecc.)
- Sistemi di protezione individuale (es. imbragature, assorbitore di energia, ecc.)
Protecline fornisce ed installa una vasta gamma di prodotti e sistemi nell’ambito della sicurezza della persona con l'obiettivo di rispondere alle esigenze dei clienti in merito alle problematiche relative al rischio di caduta nelle attività in quota.
